Abbiamo una linea di tessuti adatti ad un uso “intensivo”. Un trattamento antimacchia dei tessuti eseguito da una azienda italiana con 40 anni di esperienza sui propri tessuti ottenuto con una tecnologia oramai affidabile: uno specifico trattamento applicando un polimero chiamato politetrafluoroetilene.
La particolarità di questo trattamento consiste nell’avere atomi di carbonio completamente circondati da atomi di fluoro che li proteggono. Questa composizione fornisce proprietà antiaderente e repellente alla maggior parte delle sostanze. Pertanto, le fibre dei tessuti trattate con questo procedimento diventano praticamente impermeabili e resistenti all’usura e alle macchie senza modificare l’aspetto e la percezione al tatto del tessuti.
I tessuti con queste caratteristiche hanno altresì le proprietà anti-microbico, anti-batterico e anti-acaro.
Utilità del trattamento antimacchia Il nostro trattamento presenta una varietà di benefici per il consumatore: è facile da pulire, antiaderente, repellente e durevole.
L`utilizzo di questo procedimento antimacchia sui tessuti fornisce una resistente e duratura protezione contro macchie da liquidi, polvere e sporco secco. I tessuti con il nostro trattamento rimangono visibilmente più nuovi più a lungo, grazie ai minori lavaggi e strofinamenti e alla maggiore facilità di prendersene cura.
I tessuti trattati con questa tecnologia repellente aiutano nella pulizia di sporco secco o provocato dalla caduta di liquidi, che rimangono in superficie scivolando via.
I tessuti così lavorati assumono le proprietà necessarie per essere considerati anti-microbico, anti-batterico e anti-acaro, garantendo un’igiene salutare nell’ambiente domestico.
Vantaggi ambientali del trattamento antimacchia:
- Aiutano a prevenire la necessità di lavare o pulire macchie.
- Riducono l’uso di detergenti e rispettivi lavaggi.
- Permettono alle macchie di essere rimosse a temperature di lavaggio più basse.
- Si asciugano almeno il 25% più velocemente dei tessuti non trattati.
Le minori necessità di lavaggio, asciugatura e stiraggio aiutano a ridurre l`uso di acqua ed energia, minimizzando l’impatto sul pianeta.
Norme di smacchiatura
In generale è sufficiente tamponare tempestivamente i liquidi caduti con un panno asciutto o spazzolare lo sporco secco, Macchie acquose come bibite, caffè, vino Asportare i liquidi con carta assorbente o panno asciutto senza esercitare pressione sul tessuto. In caso di penetrazione della macchia, strofinare con spugna umida, se necessario usare del sapone neutro da risciacquare abbondantemente con acqua tiepida e spugna pulita.
Macchie oleose come grasso e salse Tamponare con cana assorbente o panno asciutto senza esercitare eccessiva pressione sul tessuto. In caso di penetrazione della macchia, strofinare con spugna umida, se necessario usare anche del sapone neutro da risciacquare abbondantemente poi con acqua tiepida e spugna pulita.
Penna e pennarelli
Agire prima che si asciughi l’inchiostro, passando sulla macchia alcool diluito in acqua, lavare poi con spugna e detersivo neutro per levare l’alone. In caso di permanenza della macchia o di aloni si consiglia di lavare in lavatrice come da norma di manutenzione.